LA RISPOSTA ALLE TUE DOMANDE

I tuoi problemi non rientrano nelle situazioni indicate? Chiamaci, troveremo insieme la soluzione per te!

LA COPERTURA WIFI DIPENDE DAL POSIZIONAMENTO DEGLI ACCESS POINT?

R

La nostra soluzione

Analizziamo la situazione esistente e indichiamo il posizionamento ottimale degli apparati (dove/come posizionarli)
La copertura dipende principalmente dalla potenza del segnale ricevuto: infatti se non viene raggiunto un valore di segnale minimo non può avvenire la comunicazione. La corretta dislocazione degli access point determina il livello di densità del segnale, quindi più vicini sono gli access point tra loro, maggiore è il valore segnale, ma bisogna prestare attenzione a non esagerare, per evitare i fenomeni di autointerferenza tra access point.
Altro fattore che molto spesso si ignora è come vengono fissati gli access point alle strutture: in alcuni modelli l’orientamento influenza la propagazione del segnale e per tutti gli access point essere collocati troppo vicino a corpi assorbenti introduce un fattore di forte attenuazione del segnale. Il Site Survey wireless fa convergere l’analisi di tutte le variabili nel posizionamento ottimale per la diffusione del segnale, e fornisce indicazioni precise su come deve essere installato l’access point.

LA COPERTURA WIFI DIPENDE DAL POSIZIONAMENTO DEGLI ACCESS POINT?

R

La nostra soluzione

Analizziamo la situazione esistente e indichiamo il posizionamento ottimale degli apparati (dove/come posizionarli)
La copertura dipende principalmente dalla potenza del segnale ricevuto: infatti se non viene raggiunto un valore di segnale minimo non può avvenire la comunicazione. La corretta dislocazione degli access point determina il livello di densità del segnale, quindi più vicini sono gli access point tra loro, maggiore è il valore segnale, ma bisogna prestare attenzione a non esagerare, per evitare i fenomeni di autointerferenza tra access point.
Altro fattore che molto spesso si ignora è come vengono fissati gli access point alle strutture: in alcuni modelli l’orientamento influenza la propagazione del segnale e per tutti gli access point essere collocati troppo vicino a corpi assorbenti introduce un fattore di forte attenuazione del segnale. Il Site Survey wireless fa convergere l’analisi di tutte le variabili nel posizionamento ottimale per la diffusione del segnale, e fornisce indicazioni precise su come deve essere installato l’access point.

IL MALFUNZIONAMENTO DELLA MIA RETE WIRELESS È DOVUTO ALLA TECNOLOGIA CHE UTILIZZO?

R

La nostra soluzione

Verifichiamo copertura wifi e potenza del segnale portando prodotti alternativi e attrezzature per testare soluzioni differenti
La diffusione del segnale wireless ha attraversato una rapida evoluzione tecnologica dalla sua introduzione nei primi anni 2000. Pur con standard sempre condivisi, ogni produttore ha sviluppato una soluzione con antenne e tecnologie di gestione del segnale differenti (implementate nel firmware degli apparati). La tecnica di Site Survey dell’AP on a stick (l’utilizzo di un palo per portare l’AP nella stessa posizione in cui sarà installato o è già installato un altro) consente di verificare la diffusione reale del segnale nell’ambiente e di confrontare sul campo l’efficacia di diversi prodotti o modelli.

IL MALFUNZIONAMENTO DELLA MIA RETE WIRELESS È DOVUTO ALLA TECNOLOGIA CHE UTILIZZO?

R

La nostra soluzione

Verifichiamo copertura wifi e potenza del segnale portando prodotti alternativi e attrezzature per testare soluzioni differenti
La diffusione del segnale wireless ha attraversato una rapida evoluzione tecnologica dalla sua introduzione nei primi anni 2000. Pur con standard sempre condivisi, ogni produttore ha sviluppato una soluzione con antenne e tecnologie di gestione del segnale differenti (implementate nel firmware degli apparati). La tecnica di Site Survey dell’AP on a stick (l’utilizzo di un palo per portare l’AP nella stessa posizione in cui sarà installato o è già installato un altro) consente di verificare la diffusione reale del segnale nell’ambiente e di confrontare sul campo l’efficacia di diversi prodotti o modelli.

CI SONO APPARATI/TECNOLOGIE CHE CREANO INTERFERENZE?

R

La nostra soluzione

Analizziamo e mappiamo l’intensità delle interferenze individuando le fonti
Una delle attività più importanti all’interno di un Site Survey wireless è quella di individuare la presenza di interferenze esterne all’infrastruttura che verrà installata. Attraverso una analisi dello spettro 2,4 Ghz e 5 Ghz con strumenti dedicati (analizzatore di spettro wifi) e l’ascolto di tutti i segnali con antenne WiFi è possibile individuare possibili interferenze generate da reti wireless confinanti o addirittura interne prodotte da dispositivi di cui si ignorava la capacità di trasmettere su tali frequenze. Tutti questi valori saranno “pesati” con il livello del segnale che verrà trasmesso per verificare l’influenza delle interferenze sul rapporto segnale/rumore.

CI SONO APPARATI/TECNOLOGIE CHE CREANO INTERFERENZE?

R

La nostra soluzione

Analizziamo e mappiamo l’intensità delle interferenze individuando le fonti
Una delle attività più importanti all’interno di un Site Survey wireless è quella di individuare la presenza di interferenze esterne all’infrastruttura che verrà installata. Attraverso una analisi dello spettro 2,4 Ghz e 5 Ghz con strumenti dedicati (analizzatore di spettro wifi) e l’ascolto di tutti i segnali con antenne WiFi è possibile individuare possibili interferenze generate da reti wireless confinanti o addirittura interne prodotte da dispositivi di cui si ignorava la capacità di trasmettere su tali frequenze. Tutti questi valori saranno “pesati” con il livello del segnale che verrà trasmesso per verificare l’influenza delle interferenze sul rapporto segnale/rumore.

L’impossibilità di utilizzare i servizi wi-fi richiesti è un problema di configurazione dei miei apparati?

R

La nostra soluzione

Offriamo consulenza per l’ottimizzazione dei parametri di configurazione degli apparati a seconda del tipo di utilizzo richiesto; indichiamo come ottenere i risultati migliori ripartendo il segnale tra i canali

La potenza del segnale e il canale scelto combinati con la distanza e la densità dei dispositivi connessi sono fattori che influenzano fortemente l’efficacia delle comunicazioni wifi. Se si aggiunge la possibilità di spostare i dispositivi all’interno della rete, si aggiunge anche la gestione del roaming in reti wifi. Solitamente gli Access Point e gli algoritmi che li gestiscono hanno parametri predefiniti adatti per molte situazioni, ma la variabilità degli ambienti richiede spesso di intervenire su alcuni parametri (Autochannel, Autopower, soglia di roaming, etc) adattandoli anche al tipo di richiesta dei dispositivi connessi (latenza bassa oppure ininfluente, banda dati bassa o elevata, …)

L’impossibilità di utilizzare i servizi wi-fi richiesti è un problema di configurazione dei miei apparati?

R

La nostra soluzione

Offriamo consulenza per l’ottimizzazione dei parametri di configurazione degli apparati a seconda del tipo di utilizzo richiesto; indichiamo come ottenere i risultati migliori ripartendo il segnale tra i canali

La potenza del segnale e il canale scelto combinati con la distanza e la densità dei dispositivi connessi sono fattori che influenzano fortemente l’efficacia delle comunicazioni wifi. Se si aggiunge la possibilità di spostare i dispositivi all’interno della rete, si aggiunge anche la gestione del roaming in reti wifi. Solitamente gli Access Point e gli algoritmi che li gestiscono hanno parametri predefiniti adatti per molte situazioni, ma la variabilità degli ambienti richiede spesso di intervenire su alcuni parametri (Autochannel, Autopower, soglia di roaming, etc) adattandoli anche al tipo di richiesta dei dispositivi connessi (latenza bassa oppure ininfluente, banda dati bassa o elevata, …)

Geco Sistemi s.r.l. - Via Cavour, 2/A - 24048 TREVIOLO (BG)
REA nr.311982 Capitale Sociale € 60.000,00 i.v.
C.F./P.IVA/Reg.Impr.BG nr.02650490168
Copyright 2008-2022 © Tutti i diritti riservati